di Nicola Lofoco* Don Antonio Mennini ormai non sa più come dirlo. Dopo averlo detto per ben 7 volte in 37 anni dinanzi alla Corte d’Assise ed al...

Storia | giornalearmonia.it
di Nicola Lofoco* Don Antonio Mennini ormai non sa più come dirlo. Dopo averlo detto per ben 7 volte in 37 anni dinanzi alla Corte d’Assise ed al...
di Redazione Il periodo che abbraccia il trentennio tra il 1830 e il 1860 segna, per la storia del Bel Paese, un processo di trasformazione ec...
a cura di Rino Bizzarro* Sabato 07 Marzo, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza...
Di Redazione Il 16 Marzo 1978 segna l’acme del crescendo sanguinario messo in atto dall'organizzazione terroristica di sinistra denominata Brig...
di Enzo Carrozzini Si rivela interessante ed evocativo il corto “Se l’anima è avvelenata” scritto diretto ed interpretato da Antonio Paoletti, un...
Di Nicola Lofoco (Giornalista e Blogger) Le immagini del servizio televisivo di Paolo Frajese dopo la strage di via Mario Fani a Roma, dov...
Di Enzo Carrozzini Purtroppo la settimana appena conclusasi assesta un altro duro colpo al patrimonio storico artistico pugliese ed a tutti quei...
a cura di Rino Bizzarro* Sabato 07 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipende...
di Enzo Carrozzini Lucania “felix”, sinonimo di fertilità culturale. Una storia ultra millenaria che, finalmente, ha avuto un degno riconoscim...
Di Eleonora Arnesano La tragica vicenda iniziata il 16 Marzo 1978 con il massacro degli uomini della scorta e il rapimento dell’Onorevole Aldo Mo...