Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa MoVimento 5 Stelle San Giorgio Ionico del 12 Agosto 2017
Questa volta è toccato agli abitanti della zona compresa tra via Botticelli, via Caravaggio e la SS 7ter, che questa mattina hanno vissuto attimi di terrore per via dello sviluppo di un enorme incendio.
“Non è la prima volta che i cittadini sangiorgesi si trovano in situazioni d pericolo dovute alI’incuria di alcuni proprietari terrieri. Qualche mese fa è toccato, per ben due volte, ai residenti delle vie Molise e Campania, che hanno dovuto chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme nei terreni incolti e non curati che circondano la zona. I cittadini hanno più volte sollecitato l’amministrazione per lo stato di abbandono dei terreni, ma sono stati ignorati. L’ordinanza sindacale n°15 del 14 Luglio 2017, avente come oggetto: Prevenzioni incendi boschivi e di interfaccia – Obbligo di manutenzione delle aree incolte e abbandonate Anno 2017, obbligava i proprietari dei terreni, a qualsiasi titolo, di tenere puliti i loro beni ricadenti nel territorio di San Giorgio Ionico. Ma che senso ha emanare un’ordinanza se poi non la si fa rispettare?” Queste le parole della Portavoce del M5S Monica Altamura. “Questa mattina si è sfiorata la tragedia perché le fiamme hanno quasi raggiunto delle autovetture regolarmente parcheggiate nel giardino di una abitazione; oltre ad aver sfiorato gli edifici presenti nella zona compresa tra via Botticelli, via Caravaggio e la SS 7ter. Quando si inizierà a far rispettare le ordinanze o, più in generale, le regole del buon vecchio “senso civico”?” Continua la pentastellata “Mi sembra naturale che se si permette ad aziende che dovrebbero fornire servizi alla cittadinanza, o ad alcuni fortunati cittadini, di ignorare i contratti o scavalcare le regole, sarà poi difficile chiedere al resto della cittadinanza il rispetto delle stesse.
Le immagini che mi sono state inviate questa mattina erano spaventose, fiamme altissime e tantissimo fumo nero, e solo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco si è evitato il peggio. Mi chiedo , tra l’altro, che fine abbia fatto il mezzo della protezione civile di San Giorgio, e ancora, gli addetti della protezione civile sangiorgese, oltre a dare una mano durante le feste di paese o ad indicare la strada ai pellegrini accorsi in occasione del compleanno del caro Don, sono attrezzati ed addestrati per fronteggiare situazioni come quella odierna?” Così conclude la Portavoce comunale “Oltre a pensare alle meritate ferie di ferragosto, si pensi alla sicurezza dei cittadini, dell’ambiente e di tutto il territorio sangiorgese”.