Comunicato stampa
Apprendiamo dalla stampa che il Capogruppo del Pd di San Giorgio Ionico in consiglio comunale, l’ing. Salvatore De Felice, dopo un lungo silenzio, ritorna a parlare delle questioni che riguardano le elezioni amministrative che hanno visto designare a Sindaco della nostra città il Dott. Mino Fabbiano. Lo fa per commentare la recente ordinanza del TAR di Lecce che, lungi dall’accogliere le tesi sostenute dai ricorrenti, il Tar infatti non è entrato nel merito del ricorso e prima ancora non ha esaminato le eccezioni di inammissibilità da noi proposte, ha solo disposto che venga effettuata una verifica sulle espressioni di voto di alcune schede nulle che, a parere degli stessi ricorrenti, nel caso fossero confermate le loro tesi, avrebbero consentito all’Avv.to Morelli di scavalcare il sig. Donato Ponzetta e di disputare il turno di ballottaggio. Questo è l’unico esito, al momento, del ricorso proposto dallo stesso avv.to Morelli e da altri candidati della sua coalizione.
Nessuna sentenza e, tantomeno, nessun accoglimento delle ragioni del PD. Vero è, però, che per il consigliere del PD De Felice questa può essere già considerata una soddisfazione, dopo la clamorosa bocciatura della sua coalizione e del candidato sindaco Avv.to Morelli al primo turno delle elezioni amministrative dello scorso mese di giugno. Attendiamo con serenità gli esiti di questa verifica e sapendo che non siamo certo noi la controparte del consigliere De Felice in questa che egli chiama “grottesca vicenda”. Se mai ci fossero stati degli errori o delle irregolarità gli stessi vanno comunque attribuiti a soggetti che nulla hanno a che fare con la nostra coalizione e che in nessun caso hanno avvantaggiato noi e il nostro candidato Sindaco. Semmai le proteste del consigliere De Felice vanno rivolte a chi ha tratto un vantaggio da questa situazione, cioè Ponzetta. De Felice invoca provvedimenti contro chi ha sbagliato e contro l’impreparazione dei presidenti di seggio solo per nascondere la frustrazione per non essere riuscito neanche a disputare il ballottaggio e quand’anche le sue lamentele fossero vere, cosa tutta da dimostrare, la sua coalizione avrebbe raccolto comunque la metà dei voti della coalizione del Sindaco Mino Fabbiano.
Sulla legittimità della delibera di elezione del Presidente del Consiglio Comunale la posizione della maggioranza è stata più che esaustivamente chiarita nel corso della conferenza stampa indetta agli inizi del mese di Agosto. Sono passati tre mesi da quando i Consiglieri del PD hanno dichiarato di voler investire della questione gli organi competenti a valutare la legittimità dell’atto ma ad oggi nulla è ancora stato portato alla nostra attenzione.
Riguardo poi alla procedura di assunzione di alcuni operai dell’azienda che espleta il servizio di raccolta dei rifiuti è inutile ricordare all’ing. De Felice che l’azienda è un soggetto privato che, come lui sa benissimo, non è soggetta ad alcun obbligo di pubblicità nella selezione del proprio personale dipendente. Non ci risulta che egli come dirigente dell’Ilva di Taranto abbia mai fatto affiggere nel nostro comune dei manifesti per offrire una opportunità di lavoro ad una platea più vasta di cittadini sangiorgesi. Comunque, per completezza di informazione, deve sapere il Consigliere De Felice che l’azienda ha ricevuto decine di richieste di assunzione e aveva provveduto a selezionare il personale dipendente prima ancora che il Sindaco Fabbiano si insediasse nella sua carica.
Infine sulle modalità di selezione del personale impiegato dalla ditta che cura il servizio di trasporto degli alunni e dalla ditta che si occupa della refezione nelle scuole spiace dover sottolineare che il Consigliere De Felice non sia a conoscenza di quanto stabilito dal nuovo codice degli appalti approvato con D.Lgs. 50/2016 che prescrive che nei bandi di gara debba prevedersi l’assunzione del personale già utilizzato dalla precedente impresa o società affidataria del servizio.
Il Capogruppo UDC – Cosima Farilla Il Capogruppo Patto Democratico per San Giorgio – Stefano Fabbiano Il Capogruppo SEL – Marta Sibilla Il Capogruppo Impegno Civico – Adele Castellano Il Capogruppo Futuro in Corso – Cosimo Frascella