Di Enzo Carrozzini
Le lezioni di turismo alla Puglia da parte dell’esponente del Jet Set internazionale, il cuneese Flavio Briatore, hanno raccolto una serie di commenti orgogliosi e indignati sul presunto scarso appeal goduto dalla nostra Regione, soprattutto per i client top class di cui l’imprenditore piemontese ,( ex direttore sportivo di grandi case della formula 1, scopritore di talenti come Michael Schumacher e Fernando Alonso) , riconvertitosi all’offerta turistica per super ricchi possa vantare. I sassi nello stagno lanciato da Briatore “ La Puglia ha solo natura e musei…”, non sono una novità, precedentemente aveva espresso medesimi concetti rivolti all’offerta turistica italiana in generale. una provocazione, senza ombra di dubbio, pro domo sua, che ha ricevuto adeguate risposte da esponenti pugliesi di ogni livello (citiamo Sergio Blasi, inventore della Notte della Taranta). Ma la Puglia sa rispondere adeguatamente anche con gli sberleffi, come il caso della cabarettista barese Magda Fanelli, che con una telefonata nell’ inconfondible slang delle nostre latitudini “mette a posto” il Briatore “cape de ciucc.. “
Magda, una carriera nel campo della moda e organizzatrice di eventi, dotata di una grandissima verve comica è la conferma dell’’antico assunto celebrante la potenza della satira: “una risata li seppellirà”,,, Ovviamente noi auguriamo tutto il bene che c’è a Flavio Briatore affinché possa essere sempre al “Tciop” (ricordando la parodia che fa di lui Maurizio Crozza..), e preferiamo salutarlo alla nostra maniera invitandolo a “togliersi le scarpe” quando viene a casa, in Puglia….