Di Roberto Caffo
Arrivano buone notizie dal primo cittadino Giorgio Grimaldi: il progetto esecutivo per il “recupero, restauro e valorizzazione dei beni architettonici ed artistici”, promosso dalla giunta comunale di San Giorgio Jonico, è stato approvato dalla Regione Puglia.
Il progetto in questione, secondo quanto emerge dall’intervento del sindaco durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio, che si è tenuta nel suo ufficio della sede comunale, sarebbe motivato da un “disegno di cultura” finalizzato alla valorizzazione del centro storico e degli edifici in esso ubicati. Il messaggio politico del sindaco evidenzia la necessità di restituire valore e armonia all’aspetto del centro storico della nostra città, perché si possa riscoprire un’inedita vocazione turistica di una zona che può offrire preziosi spunti per organizzare percorsi turistico-culturali.
L’Assessore Pietro Venneri, durante il suo intervento, ha approfondito alcuni dati tecnici riguardanti l’oggetto dell’iniziativa al centro del dibattito di ieri pomeriggio. Il punto di vista tecnico dell’assessore, infatti, precisa che l’intervento di recupero riguarda “gli immobili che sono di proprietà comunale da almeno quindici anni, aventi un certo valore e pregio tali da essere degni di attenzione”.
Venneri ha sottolineato, inoltre, la possibilità di migliorare la qualità delle attività culturali gia esistenti all’interno delle strutture interessate dal progetto di rinnovamento, fra cui quelle che si svolgono nelle strutture restrostanti al Palazzo Imperio, sede dell’ex Municipio che si affaccia sulla Piazza San Giorgio. La Biblioteca comunale e gli edifici ubicati in via Malta sono stati menzionati all’interno del quadro di ristrutturazione.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004