Di Enzo Carrozzini
La Germania è tetra campione del mondo. Con uno splendido gol di Mario Götze all’ottavo minuto del secondo tempo supplementare si aggiudica la finale e con essa conquista per la quarta volta la coppa del mondo, raggiungendo l’Italia nel palmares dei trofei vinti. Fino al momento del gol l’Argentina prevaleva ai punti, perché ha avuto le occasioni più limpide, (Higuain, Messi,Palacio nel primo tempo supplementare), ma la squadra tedesca ha prevalso grazie alla maggiore organizzazione. Un grande assente, “la pulce” Lionel Messi non all’altezza delle aspettative, incapace di incidere per tutta la durata dell’incontro, e dando l’ennesima dimostrazione che non può assumere il ruolo di uomo squadra, come lo era stato in passato, per intenderci, Diego Armando Maradona.
Prima della consegna della coppa, il comitato organizzatore ha premiato il portiere tedesco Manuel Neuer quale miglior numero uno del mondiale, e lo stesso Lionel Messi come migliore attaccante.
Chiuso il sipario, arrivederci in Russia nel 2018.
Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>> |
Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google