Di Redazione
Una nota diramata da Palazzo di città a firma del Sindaco Cosimo Fabbiano informa che la Giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo al Responsabile dell’Area Finanziaria affinché predisponga tutti gli atti per presentare al Consiglio Comunale la cosiddetta (Rottamazione delle cartelle esattoriali), ovvero la proposta di adesione alle disposizioni di cui all’articolo 6 ter della Legge 225/2016, in materia di definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali . Entro il prossimo 1° febbraio il Consiglio Comunale di San Giorgio Ionico dovrà approvare il regolamento di disciplina dei termini e delle modalità di adesione da parte dei contribuenti. Con questo atto l’Amministrazione Comunale vuole venire incontro a quei cittadini che, anche per le difficoltà economiche in cui versano tante famiglie, non hanno potuto pagare nei termini i tributi e le tasse comunali. Aderendo alla definizione agevolata, che riguarda tutte le entrate comunali (comprese le sanzioni per violazioni al codice della strada) non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento notificati a partire dall’anno 2000 e fino a tutto il 2016, i cittadini di San Giorgio vedranno significativamente ridotto il proprio debito grazie alla esclusione delle sanzioni. Inoltre, per espressa volontà del Sindaco, verrà concessa a tutti coloro che vorranno aderire, la massima flessibilità consentita dalla legge attraverso la previsione di pagamenti rateali che potranno essere eseguiti a partire dal mese di luglio del 2017 e fino a tutto il mese di settembre 2018.
Inoltre, nei prossimi giorni verrà individuato il sistema con cui si attiveranno premialità che consentiranno ai cittadini di accumulare punti mediante il conferimento dei rifiuti presso il centro comunale di raccolta di via Lucania, entrato in funzione il giorno 16 Gennaio, i quali punti saranno convertiti in uno sconto sulla Tari.
In questi giorni sono state rese disponibili, presso la tesoreria comunale, le somme per contributi sugli affitti dovute ai cittadini aventi diritto,la cui cifra globale è stata incrementate, rispetto alla iniziale previsione, grazie ai maggiori trasferimenti ottenuti dalla Regione Puglia nel mese di dicembre 2016.
“L’intento dell’Amministrazione Fabbiano, sottolinea la nota, consiste nella produzione di atti che vanno nella direzione di favorire le famiglie e di rendere migliore la qualità della vita dei cittadini”.
Al centro dell’attenzione di Sindaco, Giunta, e dipendenti comunali, è il rapporto coi cittadini e il dialogo quotidiano con chiunque voglia avere risposte dalle istituzioni. “Si cerca di evitare, per quanto possibile, di intervenire in polemiche, frutto spesso della inesperienza,e ,a volte, della non conoscenza dei meccanismi che regolano la vita amministrativa” prosegue la nota, concludendo con un richiamo a quanti preferiscono avanzare sterili battaglie demagogiche per interessi di parte o addirittura personali in luogo di quelli della collettività.
