San Marzano di San Giuseppe, 31 Marzo 2016 – La Bcc San Marzano prosegue i suoi programmi di espansione territoriale e apre un nuovo ufficio di rappresentanza a Crispiano per garantire una copertura sempre più capillare nelle aree in cui opera. Una struttura moderna ed accogliente in pieno centro cittadino (Via Vittorio Emanuele 22) suddivisa tra ufficio, sala d’attesa e area self dotata di servizio Fast Bank, ovvero sportello ad alta automazione, definito comunemente “ATM intelligente”, che permette alla clientela di svolgere la maggior parte delle operazioni bancarie, come prelievi, versamenti e pagamenti, senza limiti di orario, 24 ore su 24. “L’obiettivo di questo nuovo presidio – ha spiegato il Presidente Francesco Cavallo – è aprire una finestra importante su un bacino significativo come quello della Valle d’Itria, a cui offrire consulenza nonchè informazione sui prodotti e sui servizi della nostra banca. La strategia messa in campo ad oggi punta ad un sempre maggiore avvicinamento del nostro istituto alle famiglie e alle imprese del territorio per ridurre i tempi di risposta in favore di una migliore qualità del servizio. Questa è la strada che vogliamo continuare a percorrere con il solo obiettivo di contribuire allo sviluppo economico locale”. In un momento storico complesso per l’economia nazionale, dunque, la Bcc San Marzano continua ad investire nel territorio intensificando il processo di radicamento che la vede protagonista con 10 filiali nelle 2 province di Taranto e Brindisi, un centro direzionale a San Marzano di S.G. a cui si aggiunge il nuovo presidio operativo di Crispiano.”Da 60 anni la nostra banca sostiene l’economia del territorio – ha sottolineato il Direttore Generale Emanuele di Palma – sempre vicina alle esigenze della comunità di cui è parte integrante, attraverso un dialogo trasparente che si fonda sui valori della cooperazione e del localismo. In questa direzione vogliamo garantire ai nostri clienti una presenza sempre più professionale, rafforzando le quote di mercato e presidiando nuovi spazi dove poter sviluppare il nostro modo di fare banca. Se da un lato la tecnologia consente maggiore autonomia ai clienti nello svolgimento delle tradizionali operazioni bancarie, dall’altro è indispensabile dare sempre più spazio alla relazione, all’ascolto e alla consulenza, per offrire la soluzione adatta ad ogni specifica esigenza. E’ con questa consapevolezza che nasce l’ufficio di rappresentanza di Crispiano. La nostra mission – ha concluso di Palma – è quella di garantire alla comunità di riferimento un’adeguata informazione finanziaria e diventare un polo di attrazione di energie positive e occasioni di sviluppo. Questo significa per noi essere banca del territorio”.
