Torna anche quest’anno il ‘Panettone della legalità’, iniziativa finalizzata a supportare nel nome della legalità le attività di aziende sottoposte a sequestro giudiziario e confisca.
L’iniziativa – giunta alla quarta edizione, con l’adesione dell’Ordine degli Avvocati di Bari e di ‘Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie’ di Don Ciotti – sarà presentata domani alle 9 nell’atrio del Palazzo di giustizia di Via Nazariantz; interverranno Francesca La Malfa, presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Bari, Giovanni Cataldo, comandante della Legione Carabinieri di Puglia e Guglielmo Starace, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bari.
Nello specifico l’iniziativa intende supportare l’attività commerciale delle gelaterie Gasperini; lo storico marchio, dopo essere stato acquisito dalla “Cavour 55” e dopo i successivi provvedimenti di confisca delle quote di questa società da parte dell’autorità giudiziaria, è oggi pienamente operativo attraverso la rete delle sue gelaterie a Bari, che continuano ad operare sotto la direzione dell’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale.
Il laboratorio di pasticceria Gasperini ha realizzato artigianalmente panettoni natalizi, con varie farciture (tradizionale e al cioccolato) e dimensioni (da kg 1,000 e 3,000), che saranno venduti – a prezzo di costo – , oltre che nel punto vendita Gasperini di c.so Cavour 55, anche negli atri dei Palazzi di Giustizia di Bari (p.zza De Nicola e via Nazariantz) nelle giornate del 17 e 18 dicembre.
«Le gelaterie Gasperini – commenta Giovanni Stefanì, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari – sono il simbolo della valorizzazione del bene confiscato; è lodevole questa iniziativa e come ogni anno non può mancare il segnale di sostegno e solidarietà da parte della comunità forense, sempre in prima linea nella difesa della legalità».
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004