di Serena Verga
Chiudete gli occhi. Lasciatevi trasportare dalla fantasia. Immaginatevi piccoli, rimpiccioliti abbastanza da poter diventare protagonisti di un quadro, uno di quei quadri colorati che, in mezzo a tanti altri, attirano subito la nostra attenzione. Ora, così piccoli, passeggiate tra i vicoli di questo mondo incantato. Con il cielo stellato sopra di voi. Musica nell’aria. Facce nuove. E tanta spensieratezza. Bene! Ora potete riaprire gli occhi. Sto parlando del rione Monti di Alberobello, bene Unesco dal 1996, che dal 6 dicembre 2014 diventerà scenario del Light Festival (Il Festival delle Luci). Il paesaggio verrà illuminato da fasci di luce proiettati sui coni dei trulli. E’ stata l’Assemblea generale dell’ONU a proclamare il 2015 come anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sull’illuminazione, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo svolto dalla luce nel mondo moderno. Così il 6 e l’8 dicembre, ma anche il primo giorno del nuovo anno 2015, circa dalle ore 17, il rione Monti, grazie a vari fasci illuminanti in movimento, si trasformerà in un posto da fiaba, dove grandi e piccini potranno trascorrere piacevoli serate di festa, passeggiando tra trulli e botteghe artigiane. Il calendario dell’Amministrazione comunale di Alberobello è già pieno zeppo di eventi suggestivi che renderanno il paese meta turistica anche d’inverno per un Natale alternativo. Appuntamenti culturali ed enogastronomici, teatro, danza, serate musicali. Il Light Festival sarà una festa sotto le stelle. Una festa per i nostri occhi!
A proposito di questo, vi consiglio di tenere gli occhi ben aperti e talvolta di alzare lo sguardo al cielo: chissà se, con tutta questa magia nell’aria, non compaia in lontananza una slitta, con delle renne e un uomo dalla lunga barba bianca, per i piccoli visitatori del paese dei trulli. Male che vada, se non l’avvisterete, avrete dato un’occhiata alle stelle.
Pubblicità
Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google