Riceviamo e pubblichiamo
Alcuni mesi or sono, subito dopo il Congresso locale del Partito Democratico di San Giorgio Jonico, la maggioranza del Direttivo uscente, per voce del suo Segretario Politico Gianluca Troccoli, ebbe modo di manifestare pubblicamente il proprio dissenso verso modalità di partecipazione e attrazione del consenso, che ad un sincero Democratico non potevano che apparire uno svilimento delle ragioni politiche ed ideologiche che a questo partito hanno dato vita.
L’allontanamento da questo modello ha fatto si che in un primo momento si scegliesse di non partecipare attraverso una propria lista al congresso sezionale e provinciale.
Nonostante tutte le incomprensioni e le difficoltà, abbiamo sperato che le nostre scelte potessero essere “motivo di riflessione e confronto all’interno del Partito Democratico” , ma ciò non è stato.
A fronte delle ultime dichiarazioni pubbliche rinvenenti dalla locale sezione del Partito Democratico, mai smentite, che tracciava linee politiche mai discusse e che parla di una frattura tra il gruppo consigliare e l’attuale direttivo del partito, i Consiglieri Comunali Angelo Notarnicola, Stefano Fabbiano e Cataldo D’Errico, precisano che: partendo dall’insediamento della nuova struttura dirigente, non si sono avute a tutt’oggi, riunioni politiche che abbiano visto coinvolte le componenti amministrative e politiche che al partito democratico fanno capo. Il gruppo consiliare non si spiega ,come, l’attuale segreteria non abbia ritenuto di convocare il direttivo, i consiglieri e gli assessori in quota per concordare la linea politica da perseguire.
Facendo, quindi, seguito ad una lacerazione che non per nostra volontà, se nei fatti già determinata, i Consiglieri Notarnicola, Fabbiano e D’Errico e gli Assessori Mina Farilla (vice Sindaco) e Antonio Radicchio che al PD ascrivono, in ogni modo, le loro ragioni ideologiche e politiche comunicano di auto-sospendersi dal Partito.
La nostra attività politica sin da ora, si riterrà autonoma rispetto alla linea espressa dal circolo locale e continuerà a sentirsi rappresentativa di tutta quella parte della popolazione che avendoci espresso il proprio consenso, e non mancando di sostenerci ancora in pubbliche iniziative, si aspetta da noi tutto l’impegno e l’entusiasmo che valgano a raffigurare chi, nonostante tutto, ritiene che la politica sia un’attività nobile.
Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>> |
Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google